I nostri amici Albino e Gianni Dorigo del NoLimitsExtreme ci invitano a ingaggiare lo “scontro” con gli spit della nuova falesia che hanno attrezzato a Villa Santina, a fianco del Pilastro Mazzillis.

I nostri amici Albino e Gianni Dorigo del NoLimitsExtreme ci invitano a ingaggiare lo “scontro” con gli spit della nuova falesia che hanno attrezzato a Villa Santina, a fianco del Pilastro Mazzillis.
E’ stato chiamato in vari modi: il campanile più bello del mondo per Severino Casara, l’urlo pietrificato per Spiro Dalla Porta Xidias. Mauro Corona l’ha disegnato come formato da molteplici facce ghignanti di spiriti dei boschi.
Da qualche anno è per noi la degna chiusura della stagione, magari in compagnia degli allievi freschi di corso.
Quest’anno con Bepi, Loris, Roberto e Mara c’erano i nuovi Orsi Renzo e Pio.
La calata Piaz
Con Renzo Ottogalli Cristian ha salito la Bulfon – D’Eredità, via aperta nel 1959, con difficoltà di terzo e quarto, e un passaggio di quinto.
Lo strato più profondo dell’epidermide a contatto con la membrana basale è formato da cellule in continua divisione (una cellula si moltiplica dividendosi in 2 cellule).
A causa di questa continua moltiplicazione le cellule vengono man mano spinte verso la superficie, mentre maturano, disidratandosi e trasformandosi in cellule dure e cheratinizzate...
Caro Salsa, ti invio questo mio intervento perché sia letto nella sede appropriata. Mi dispiace non essere venuto, ma nella lettera capirai.
Cari amici,
E’ curioso che non possa essere qui tra voi perché il mio giornale mi ha spedito a occuparmi di montagna. Questa mia diserzione è figlia della stessa emergenza che sarà sul tavolo dei vostri lavori. Devo vedere cosa accadrà quando la scure dei tagli pubblici si abbatterà sulle ultime scuole lasciate a presidio delle valli più lontane e spopolate. Lo dico con dolore. Per l’ennesima volta devo monitorare un abbandono di terre alte che apre la strada ai… cinghiali, al degrado e al saccheggio delle risorse...
Il contatto con questa pianta po...